AxxomotiveNews
Acquisto Chiaro é un marchio di AXXO spa che nasce dalla collaborazione con Lega Consumatori nell’ambito di un progetto finalizzato alla maggiore chiarezza e trasparenza nella compravendita di veicoli usati, in particolar modo per quanto concerne i diritti del consumatore in ambito di garanzie spettanti per legge.
Video prova della nuova Alpine A290: su strada e in pista! Questa sportiva elettrica è la versione più potente della nuova R5
Leggi l'articolo completo di NEWSAUTO su VIDEO prova Alpine A290
Nel nostro video la prova della nuova Opel Grandland elettrica Long Range con autonomia fino a 700 km e 213 cavalli.
Leggi l'articolo completo di NEWSAUTO su VIDEO prova Opel Grandland elettrica
La Commissione Europea sta valutando la possibilità di rivedere il divieto di vendita di auto termiche previsto per il 2035, includendo una possibile deroga anche per i biocarburanti.
Leggi l'articolo completo di NEWSAUTO su Motori benzina e diesel anche dopo il 2035, sì ai biocarburanti
Auto e Moto d’Epoca 2025 a BolognaFiere offre 235mila mq, 14 padiglioni, 4 percorsi, la mostra per i 75 anni di F1, l’omaggio a Honda e il debutto dell’Heritage HUB Stellantis.
Leggi l'articolo completo di NEWSAUTO su Auto e Moto d’Epoca Bologna 2025, programma, orari e biglietti, cosa vedere
Nel nostro supertest, abbiamo percorso 1.000 km in un giorno con la Renault Scenic E-TECH Esprit Alpine (87 kWh, 220 CV), scoprendo un'autonomia reale autostradale di circa 400 km e tempi di ricarica efficienti per i lunghi viaggi. Il video analizza design, interni spaziosi e comfort di guida.
Leggi l'articolo completo di NEWSAUTO su VIDEO prova Renault Scenic E-Tech Esprit Alpine
Come e quando spostare le lancette dell'orologio questo mese da ora legale ad ora solare: si dorme un’ora di più e si recuperano i 60 minuti persi in primavera.
Leggi l'articolo completo di NEWSAUTO su Cambio ora, quando cambia l’ora da legale a solare 2025
Il fondo da 597 milioni destinato agli incentivi per auto elettriche si è esaurito già il primo giorno di click day, con 55.680 voucher assegnati. I voucher devono ora essere convertiti in contratti d’acquisto e gli eventuali fondi non utilizzati torneranno disponibili sulla piattaforma.
Leggi l'articolo completo di NEWSAUTO su Incentivi auto elettriche 2025-2026: ESAURITI!
Come va su strada il nuovo Nissan Qashqai con la rinnovata motorizzazione e-POWER che per il 2026 è più silenziosa e parsimoniosa
Leggi l'articolo completo di NEWSAUTO su Nissan Qashqai E-POWER 2026, test prova su strada come va
Il Gruppo Renault investe nella sua rete post-vendita con l'obiettivo di velocizzare e rendere più efficiente la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'auto.
Leggi l'articolo completo di NEWSAUTO su Assistenza Post-Vendita Renault: ricambi, logistica e digitale per riconquistare i clienti
Dekra promuove l’educazione alla sicurezza stradale per tutti gli utenti della strada: automobilisti, motociclisti, pedoni, ciclisti e utenti di micromobilità.
Leggi l'articolo completo di NEWSAUTO su Sicurezza stradale, Dekra e l’educazione alla mobilità per le nuove generazioni
A rubare la scena a Oscar Piastri e Max Verstappen nelle qualifiche del Gran Premio del Messico 2025 di Formula 1 ha pensato Lando Norris. E la Ferrari ha raccolto i frutti di una buona esecuzione
Lando Norris ha riconfermato le prestazioni fatte vedere per tutto il weekend. L'alfiere della McLaren è stato sin da subito il favorito e domani avrà una grande occasione per recuperare punti pesanti. Verstappen e Piastri dovranno inseguire, ma attenzione alla partenza
È stato Lando Norris a dare uno strappo nelle FP3 messicane che precedono la qualifica, ma la lotta per la pole position potrebbe riservare grandi sorprese.
Una decina di anni fa venivano chiamate città fantasma, ma oggi...
Il team principal della Rossa analizza il Gran Premio di Città del Messico: strategie, gestione gomme e motore e la sfida di un campo equilibrato. “Dobbiamo procedere passo dopo passo”, spiega Vasseur
Oscar Piastri vive un momento complicato dopo la pausa estiva: la McLaren ammette le difficoltà del suo pilota ma resta fiduciosa. Andrea Stella: “Impara in fretta, sarà forte nel finale di stagione”
Dalla nuova Fiat Grande Panda ai SUV che hanno sostituito le station wagon: perché in Italia si preferisce la guida alta
Il nuovo modello di Toyota rispolvera uno dei nomi più iconici del mondo dei fuoristrada, andando ad alimentare una nicchia di mercato sempre attento alla sostanza ma anche allo stile
Chery Automobile, il più grande esportatore di auto della Cina, ha raccolto 1,2 miliardi di dollari in un'offerta pubblica iniziale per quotarsi alla Borsa di Hong Kong
La sportiva elettrica di CUPRA si rinnova con aggiornamenti smart e una generosa estensione dei servizi digitali: ecco tutte le novità del Model Year 2025
A rubare la scena a Oscar Piastri e Max Verstappen nelle qualifiche del Gran Premio del Messico 2025 di Formula 1 ha pensato Lando Norris. E la Ferrari ha raccolto i frutti di una buona esecuzione
Lando Norris ha riconfermato le prestazioni fatte vedere per tutto il weekend. L'alfiere della McLaren è stato sin da subito il favorito e domani avrà una grande occasione per recuperare punti pesanti. Verstappen e Piastri dovranno inseguire, ma attenzione alla partenza
È stato Lando Norris a dare uno strappo nelle FP3 messicane che precedono la qualifica, ma la lotta per la pole position potrebbe riservare grandi sorprese.
Il team principal della Rossa analizza il Gran Premio di Città del Messico: strategie, gestione gomme e motore e la sfida di un campo equilibrato. “Dobbiamo procedere passo dopo passo”, spiega Vasseur
Oscar Piastri vive un momento complicato dopo la pausa estiva: la McLaren ammette le difficoltà del suo pilota ma resta fiduciosa. Andrea Stella: “Impara in fretta, sarà forte nel finale di stagione”
Nel venerdì di prove libere del Gran Premio del Messico 2025 di Formula 1, Charles Leclerc ha ben figurato. Ma la Ferrari può davvero giocare un ruolo di disturbo nella lotta mondiale tra Max Verstappen, Oscar Piastri e Lando Norris?
Max Verstappen fa il passo in FP2 al Gran Premio del Messico 2025, con la Red Bull al top e la Ferrari sorprendentemente competitiva. Oscar Piastri e la McLaren faticano a trovare il ritmo, mentre il weekend promette scintille in vista della gara
Charles Leclerc apre nel migliore dei modi il weekend di Città del Messico: la Ferrari sorprende tutti nella prima sessione di libere grazie a un setup rivisto e a soluzioni tecniche mirate per gestire l’altitudine e le alte temperature. Ma la vera sfida con Red Bull e McLaren deve ancora iniziare
Dall'amicizia con Charles Leclerc alla prima volta al volante della Ferrari in pista: Antonio Fuoco debutta nelle FP1 del Gran Premio di Città del Messico 2025, portando tutta la sua esperienza da simulatore in una giornata speciale per il team di Maranello
Lewis Hamilton, che con Max Verstappen si è giocato il mondiale più infuocato dell'intera storia della Formula 1, non ha dubbi su ciò che serve a Oscar Piastri e Lando Norris per dargli del filo da torcere sul finale della stagione 2025
Il “Mostro” IVECO dell’”alleanza” Italtrans – Prometeon Pneumatici torna sulle piste del Rally del Marocco. Si ricompone uno degli Equipaggi storici dell’avventura del più grande “camionista” d’Italia, ultimo step di preparazione per la Dakar 2026
Penultima del Mondiale Rally-Raid. Sanders ha portato l’asticella della specialità a un’altezza inaccessibile agli avversari e appare come il dio di un tempo: imbattibile. Più “vario” il Rally delle Auto per la prima volta di Lucas Moraes in doppietta Toyota
La Marca spagnola tornata sulla scena con la sinergia EV Motors e Chery Automobile torna alla produzione e alla Dakar. Al Rally più duro del mondo con Laia Sanz e un Navigatore di fiducia a noi molto noto
Il “nostro” Edouard Boulanger sale a fianco del 9 volte Mondiale WRC. “Dudd” sulla Dacia di Sébastien Loeb, Fabien Lurquin, “sperimentato” alla Baja Aragon, passa alla Sandrider di Nasser Al Attiyah. Portogallo, Marocco e Dakar
Impossibile svelare la Dakar sette mesi prima. Bisogna accontentarsi di una nebulosa del tutto indicativa. Qualche data, tipo di percorso, le piccole novità di tappa o regolamento. In Italia a Tortona, novità a cura di Edo Mossi
Di Land Rover e del suo ingresso nel Rally-Raid con una Defender “prototipo” derivata dal 4x4 di serie già si sapeva. Quel che è nuovo e sensazionale è l’annuncio dei Piloti che la guideranno, tra questi l’asso recordman vincitore di 14 Dakar
TF1+ ha organizzato l’esperienza da brividi di portare il nove volte Campione del Mondo WRC, ora full time alla Dakar con Dacia, sulla pista del Paul Ricard con una Yamaha R1 GYTR. Ci sono, in effetti, delle differenze, ma per un talento fuoriclasse, in fondo…
Triplete Mondiale di Sanders e cinquina negli Emirati del Principe del Qatar. Avversari opachi o evaporati. Ultima tappa da brividi per il duello finale delle Auto, gara delle Moto praticamente a senso unico dopo l’ennesimo exploit di Sanders
Con l’Abu Dhabi Desert Challenge riparte il Mondiale Rally-Raid, o W2RC. Daniel Sanders, Moto, e Yazeed Al Rajhi i vincitori delle Dakar e uomini da battere negli Emirati. Dopo un anno di “magra”, di nuovo partecipazione importante
Salvata la sinistra, impossibile per la destra. Così il navigatore 4 volte vincitore della Dakar ha deciso di farla amputare. Si andrà avanti con un nuovo arto di carbonio, non come l’”originale” ma ugualmente funzionale
Puoi Provare Senza Impegno l’Offerta Personalizzata. Siamo sicuri di riuscire a soddisfare anche le Tue esigenze.
Per qualsiasi altra informazione puoi chiamarci o inviare un messaggio.